Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2022
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’attesa
- Memorie melissanesi narrate con Il ritorno del Cusufai di Vittorio Velotti
- Lecce: città “bella, colta, gentile”
- Tre sguardi ghirriani (Luigi Ghirri in Puglia)
- Il sapere che ci serve somiglia all’esistenza
- Torre Ovo, un porto di confine condiviso
- Giaculerie di Paolo Vincenti
- La condizione umana nella poesia di Giuseppe De Dominicis (Capitano Black) (Parte seconda)
- Paolo Vincenti, Giaculerie
- Gioacchino Toma, indagine a cavallo di due secoli – da Sofia Stevens alla Scuola salentina-
- Gobetti e dintorni 6. Da Hegel a De Sanctis negli scritti di critica teatrale di Piero Gobetti
- Manco p’a capa 94. La legge Salvamare
- Taccuino di Terra d’Otranto 5. Nel pozzo delle visioni
- Bonus famiglie: una misura discutibile
- Su Il Lucerniere di Pasquale Geusa
Archivi del giorno: 10 Dicembre 2021
La Carta Archeologica di Ugento
di Francesco D’Andria Con il passare degli anni, un altro grande tesoro si va accumulando, a disposizione di quanti vogliano conoscere le storie di questa terra: un tesoro di carta, formato da libri e articoli, pubblicati in Italia e fuori. … Continua a leggere
Gli Atti della Giornata di studi «La poesia dialettale di Nicola G. De Donno»
di Irene Pagliara Nel volume si raccolgono gli Atti della Giornata di studi dal titolo «La poesia dialettale di Nicola G. De Donno», che ha avuto luogo il 18 aprile 2015 presso il Museo civico e il Liceo classico «F. … Continua a leggere
Eugenio Montale tra Genova e Firenze (con due lettere inedite a Michele Saponaro)
di Antonio Lucio Giannone Le due lettere inedite di Eugenio Montale, che qui si pubblicano, risalgono ai mesi di febbraio-marzo 1927 e sono conservate nell’Archivio Saponaro, custodito attualmente presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento. Esse forniscono informazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento