Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 9 Agosto 2022
Rury Marra, Massa e potere – Marina di S. Giovanni, Ugento (Le), 11 agosto 2022
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
E.T., 40 anni d’amicizia senza confini né paura
di Adele Errico “Mi pare impossibile che quando c’è la luna noi si dorma nelle nostre case. (…) Quando c’è la luna fuori della finestra chiusa succedono cose strane, e meravigliose (…) ci sono cose che corrono e navigano per … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
“Tradurre / è prestare parola al desiderio”: su Tutto è sempre ora di Antonio Prete
di Antonio Devicienti (…) c’è qualcosa che passando tra le lingue in ogni epoca rimane lucente, una moneta che non perde valore, essendo del vuoto la forma, mai si consuma perché è già mancanza, voglio dire il desiderio. Tradurre è … Continua a leggere
Un libro per l’estate 8. Storia di Gordon Pym di Poe e “i gorghi del destino”
di Adele Errico Un dipinto di Renè Magritte raffigura un uomo che, specchiandosi, non vede il proprio volto ma la propria nuca. All’angolo della specchiera è posato un libro, il cui titolo, con i caratteri ovviamente capovolti, è leggibile nell’immagine … Continua a leggere