Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- A dieci anni dalla crisi Xylella: l’auspicabile transizione a un’economia post-agricola
- Ricognizioni novecentesche di Antonio Lucio Giannone
- Studi su Sigismondo Castromediano
- Poi, la storia
- Nuove segnalazioni Bibliografiche 15. Giornalismo di guerra
- Di mestiere faccio il linguista 7. Resilienza
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Galatina, 8 giugno 2023
- Una bibliografia d’autore e un’intervista (quasi) immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte seconda)
- Manco p’a capa 148. Una proposta: istituiamo il giorno dell’ipocrisia!
- Il romanzo impegnato e le traiettorie del cuore
- Trasmissioni radio 1. Notizie da Bisanzio
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Lecce, 6 giugno 2023
- «Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
- I giovani, le start up e le migrazioni dal Sud
- Vittorio Bodini, “Allargare il gioco”
Archivi categoria: Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Saggi di critica della politica economica – Anno 2017
di Guglielmo Forges Davanzati Il fallimento del JOBS ACT [“MicroMega” online del 12 gennaio 2017] E’ ormai chiaro che, rispetto all’obiettivo dichiarato (accrescere l’occupazione), il Jobs Act si è rivelato fallimentare. Il provvedimento, che ha introdotto contratti a tutele crescenti (frequentemente … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Saggi di critica della politica economica – Anno 2016
di Guglielmo Forges Davanzati Ecco perché il sistema bancario produce rischio [“Nuovo Quotidiano di Puglia” del 3 gennaio 2016] Il problema della tenuta del sistema bancario italiano non è il conflitto di interessi del Ministro Boschi, e tanto meno la … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Saggi di critica della politica economica – Anno 2015
di Guglielmo Forges Davanzati Il declino economico italiano e le politiche industriali: una nota [Questo testo è la trascrizione della relazione tenuta in occasione della presentazione del libro di G.Viesti e D. Di Vico (Cacciavite, robot e tablet. Come far … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Saggi di critica della politica economica – Anno 2014
di Guglielmo Forges Davanzati Il circolo vizioso tra banche, spread e debito pubblico [in “MicroMega” online del 9 gennaio 2014] Nella Legge di Stabilità, vengono riconfermati interventi a sostegno delle principali banche italiane, con la motivazione che è solo ricapitalizzandole che … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Saggi di critica della politica economica – Anno 2013
di Guglielmo Forges Davanzati L’occupazione femminile [“Nuovo Quotidiano di Puglia” del 2 gennaio 2013] Il Consiglio europeo di Lisbona del marzo 2000 indicava tra gli obiettivi da conseguire negli anni immediatamente successivi un tasso di occupazione femminile pari al 60%, … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Saggi di critica della politica economica – Anno 2012
di Guglielmo Forges Davanzati Crescita e casta i buchi neri del governo [“Nuovo Quotidiano di Puglia” del 7 gennaio 2012] Da un Governo ‘tecnico’ ci si sarebbe aspettati provvedimenti di politica economica che avrebbero consentito il perseguimento del rigore dei … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Saggi di critica della politica economica – Anno 2011
di Guglielmo Forges Davanzati Il boomerang dei tagli [“Nuovo Quotidiano di Puglia” del 29 maggio 2011] Il “Piano Nazionale delle Riforme”, messo a punto dal Ministro Tremonti, conferma e accentua la linea di ‘austerità’ che l’Italia, come la gran parte … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Saggi di critica della politica economica – Anno 2010
di Guglielmo Forges Davanzati La comunicazione delle teorie economiche come luogo di conflitto fra visioni ‘pre-analitiche’ alternative [Pubblicato col titolo La comunicazione delle teorie economiche, in “YOD Rivista di Filosofia”, 2010, pp.150-158] “Se tutti gli economisti si stendessero uno in fila … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento