Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2022
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Opus tessellatum 11. L’asino di Apuleio
- La sublime utilità delle cose inutili
- Antonio Stanca, Composizione astratta
- Taccuino estivo 3. Salento
- Rury Marra, Massa e potere – Marina di S. Giovanni, Ugento (Le), 11 agosto 2022
- E.T., 40 anni d’amicizia senza confini né paura
- “Tradurre / è prestare parola al desiderio”: su Tutto è sempre ora di Antonio Prete
- Un libro per l’estate 8. Storia di Gordon Pym di Poe e “i gorghi del destino”
- Formazione universitaria per i Beni Archeologici del Salento. Nella prospettiva europea
- Manco p’a capa 102. ll Pianeta Mare Film Festival di Napoli
- A proposito del romanzo I nomi di Melba di Sara Notaristefano
- Itinerario di Girolamo Comi (Seconda parte)
- La lettura
- Segnalazioni bibliografiche III
- Presentazione di Sara Notaristefano, I nomi di Melba – Galatina, 9 agosto 2022
Archivi categoria: Un libro per l’estate di Adele Errico
Un libro per l’estate 8. Storia di Gordon Pym di Poe e “i gorghi del destino”
di Adele Errico Un dipinto di Renè Magritte raffigura un uomo che, specchiandosi, non vede il proprio volto ma la propria nuca. All’angolo della specchiera è posato un libro, il cui titolo, con i caratteri ovviamente capovolti, è leggibile nell’immagine … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Un libro per l'estate di Adele Errico
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Un libro per l’estate 7. Il buio oltre la siepe di Harper Lee e la purezza della giustizia
di Adele Errico “Prima di tutto,” disse, “voglio insegnarti un semplice trucco, Scout, e se lo imparerai andrai molto più d’accordo con tutti: se vuoi capire una persona, devi cercare di considerare le cose dal suo punto di vista…”. Con … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Un libro per l'estate di Adele Errico
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Un libro per l’estate 6. “Moby Dick o la Balena” di Melville e il luccichio “delle cose lontane”
di Adele Errico “Laggiù soffia! Laggiù soffia! La gobba come una montagna di neve! È Moby Dick!”. Pallida come la neve, voltola per i mari selvaggi la sua massa simile a un’isola, Moby Dick, la Balena. Nuota e si dimena … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Un libro per l'estate di Adele Errico
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Un libro per l’estate 5. “Il Grande Gatsby” di Fitzgerald e lo stupore dell’illusione
di Adele Errico New York, Long Island. Estate 1922. Se si potesse immaginare il Paradiso, probabilmente sarebbe una delle feste descritte nei romanzi di Fitzgerald. Personaggi “belli e dannati” vanno e vengono, leggeri come falene, da giardini azzurri luccicanti di … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Un libro per l'estate di Adele Errico
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Un libro per l’estate 4. “Lolita” di Nabokov e la realtà dell’invenzione
di Adele Errico “…e poi, senza il minimo preavviso, un’azzurra onda marina si gonfiò sotto il mio cuore, e su una stuoia immersa in una polla di sole, seminuda, sdraiata, e poi in ginocchio, e poi voltata sulle ginocchia, ecco … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Un libro per l'estate di Adele Errico
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Un libro per l’estate: 3. “Il vecchio e il mare” di Hemingway, il riposo del Creatore
di Adele Errico “Tutto in lui era vecchio tranne gli occhi che avevano lo stesso colore del mare ed erano allegri e indomiti”. Il mare, lui, se lo porta dentro gli occhi. Sono una cosa sola, lui e il mare. … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Un libro per l'estate di Adele Errico
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Un libro per l’estate 2. “Sostiene Pereira” di Tabucchi e il coraggio di vivere
di Adele Errico “Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d’estate”. Quando per la prima volta ho sentito (o letto, da qualche parte) il titolo del romanzo di Antonio Tabucchi, ho immaginato un’enorme mano che sosteneva qualcuno (ho pensato … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Un libro per l'estate di Adele Errico
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Un libro per l’estate 1. “Lo straniero” di Albert Camus e la meraviglia di essere uomini
di Adele Errico È “traboccante di sole”, Lo straniero di Camus. È il sole di Algeri, che fa battere il sangue nelle tempie, rende molle l’asfalto e illumina il paesaggio di luce cruda. Sotto questo sole si consuma l’esistenza di … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Un libro per l'estate di Adele Errico
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento