Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2018
Gli articoli
-
Articoli recenti
Archivi tag: Antonio Prete
Su una foto di mia madre
di Antonio Prete Sulle labbra il riflesso di un sorriso trattenuto nel chiuso dei pensieri, una dolcezza intorno che è linea e forma del viso. Il ricamo bianco di trina dalle spalle scende sul petto spargendo fiori sulla fiorata veste. … Continua a leggere
La partenza
di Antonio Prete La buganvillea, mia madre al cancello, un addio ch’era vento, sole nel vento, il viso stellato dal pianto e dal sorriso, l’agave in fiore, gli alberi vuoti di pensieri, inerti, era svellere il sasso dalla terra, rubare … Continua a leggere
La stella
di Antonio Prete Sfrangiate, con l’addio, le tue postille nell’acqua opaca delle stagioni. Lungo il dirupo della lontananza è naufragato il tu dei nostri silenzi. Eppure non un istante è passato se contemplo nella notte d’inverno Betelgeuse, ricordi, la tua … Continua a leggere
Marina
di Antonio Prete Il tempo, sulla riva, è selce, è alga, orlo d’anfora, scheggia di conchiglia, frammento d’osso, polvere di vita, vento d’onda che fruga nello scoglio, è quieta ombra che plana sulla sabbia. Lontano, il lampo d’una cresta in … Continua a leggere
Elevazione
di Antonio Prete Dal cuore scuro del carrubo muovono rami leggeri che arabescano il cielo. In questa dispiegata luce, che è oblio di stelle, volano vuoti i pensieri. Il rovo della vita non ha spine. In alto a cerchi … Continua a leggere
Parvenze
di Antonio Prete Paiono venature di una foglia oppure veli di nuvole in fuga quelle che furono figure di un amore, mentre gli inverni lavavano le strade e il lento crepitio delle domeniche incendiava i calendari. Corpi leggeri, ora … Continua a leggere
Il Sessantotto. La fascinazione dell’inizio
di Antonio Prete Milano, inverno e primavera 1968 Acerba intimità con l’impossibile. Una pioggia di volti lungo il giorno, le strade solidali con il grido. Era cielo, era carne il desiderio. Prosodia della rivolta, Vietnam, Praga, la lontananza ferita era … Continua a leggere
Meriggio
di Antonio Prete Alta, sul brivido di scaglie e lampi, la torre saracena. Barche capovolte sulla rena. Spente voci di approdi nel blu che trascolora. La linea della lontananza è negli occhi della riva. L’ombra di un gabbiano trascorre sugli … Continua a leggere
Il dialogo della scogliera e della macchia
di Antonio Prete A Sud di Otranto, tra il faro di punta Palascìa e Porto Badisco, lasciando a destra le terre che un tempo circondavano l’ Abbazia di Casole, si può prendere un sentiero che porta verso il mare. Abbandonando … Continua a leggere
Ospitalità, incrocio di cammini
di Antonio Prete Ci sono alcune parole che nel nostro tempo, e in particolare nei nostri giorni, sono offese. O straziate. Perché svuotate di senso, respinte nell’insignificanza, rinviate a quella coscienza dell’umano ritenuta puro orpello di anime belle. Parole ritenute … Continua a leggere