Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2021
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Versi sul pentagramma: Udire il canto delle due Sirene
- Manco p’a capa 39. “Ah, lui sì che sa”!
- Luigi Crudo e la musica
- Zibaldone salentino (extrait 6)
- Manco p’a capa 37-38. Seri dubbi sulla transizione ecologica
- La gelida semente
- Graziano Gala, “Sangue di Giuda”. Nel nome disumano del Padre
- L’estate della conoscenza
- Carlo Prato e gli studi di Letteratura greca a Lecce
- I sogni di luce di Cosimo Sponziello
- Un ragazzino ci rivelerà una bellezza nuova
- Bolle di sapone
- Quale ruolo per gli ultimi testimoni della nostra cultura d’origine?
- Giuseppe Spedicato, Il viaggio del popolo Rom in Italia e nel Salento
- Baudelaire, l’infinito nelle strade
Archivi tag: Franco Melissano
Cinque poesie d’amore
di Franco Melissano Quali porti segreti Quali porti segreti nel tuo corpo di rosa? Insondabile abisso misterioso, risvegli in me l’insaziabile Ulisse. Ma non conoscerà la mia fame di lupo il tuo piccolo cuore.
Sei poesie
di Franco Melissano Quale colomba che ritorna al nido Taceva finalmente lo strepito del giorno e tu quale colomba che ritorna al nido venivi a me per prodigarmi ancora l’anelito segreto del tuo cuore. *** Malia È canto di sirena … Continua a leggere
Quello strano brusio
di Franco Melissano Fu un attimo di debolezza quel suo abbandonarsi all’onda dei ricordi. Di colpo il sapore dolcemente triste della nostalgia impregnò di sé quel suadente sciabordio di vicende sepolte da anni nei recessi più oscuri della sua mente. … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento
Foglie nel fango
di Franco Melissano Piove a dirotto stasera. Tra due ore inizieremo a lavorare all’aperto. Saremo molli di pioggia come foglie nel fango. . Si dovrebbe dormire di notte in un paese civile. Ma domani sarà festa. Il caposquadra dice che … Continua a leggere
Come stille di sangue
di Franco Melissano Non fu il libro muto, ma la coperta militare del partigiano ritornato a dirci per prima dell’agnello immolato, del piombo e del gelo, di misere carni dolenti, di roghi e di rastrellamenti, di un popolo alla macchia … Continua a leggere
Lieve e pungente
di Franco Melissano Trascorre il vento tra paffuti amorini sorridenti, cornucopie di pomi e melagrane, e porta con sé l’odor d’antiche pietre, di capperi e licheni, di favole, leggende e storie vere. . Così mi giunge il suono, ora agile … Continua a leggere
Rinasce il giorno
di Franco Melissano Tra mirti e filliree il sole accende gocce di rugiada, e già pispiglia il passero felice mentre il gabbiano come foglia morta plana sul mare che respira piano. Battendo il remo torna il pescatore con l’occhio alla … Continua a leggere
Raccolti
di Franco Melissano Vi rivedo sul filo mai sopito della mente migrare a fiotti a fiotti come rondini fuori di stagione, le scarse carabattole assiepate su grosse nere macchine stracolme di braccia di sudore e di speranze. . Via dalla … Continua a leggere
Fichi secchi
di Franco Melissano L’aveva svegliato il cigolio del traínu di Giovanni Prèstoli, il quale, ancora al buio, s’era messo in movimento per raggiungere i fondi delle Lamie. Si girò dall’altra parte cercando di riaddormentarsi, ma il caldo era opprimente. Tirò … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento
Echi di sirene
di Franco Melissano C’è un’ora della notte tarda e bruna in cui rabbrividisce la natura; ed in quell’ora interrogo il mio cuore, sopra l’oscura cifra vagolando dell’atomo del tempo in cui si sperde lieve la nostra fioca voce. Dormono i … Continua a leggere