Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Un monde de salauds et de cons
- Trasmissioni radio 2. Il giocattolaio di Maglie
- A dieci anni dalla crisi Xylella: l’auspicabile transizione a un’economia post-agricola
- Ricognizioni novecentesche di Antonio Lucio Giannone
- Studi su Sigismondo Castromediano
- Poi, la storia
- Nuove segnalazioni Bibliografiche 15. Giornalismo di guerra
- Di mestiere faccio il linguista 7. Resilienza
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Galatina, 8 giugno 2023
- Una bibliografia d’autore e un’intervista (quasi) immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte seconda)
- Manco p’a capa 148. Una proposta: istituiamo il giorno dell’ipocrisia!
- Il romanzo impegnato e le traiettorie del cuore
- Trasmissioni radio 1. Notizie da Bisanzio
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Lecce, 6 giugno 2023
- «Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
Archivi tag: Franco Melissano
Riluce ancora più che fiamma viva
di Franco Melissano Ti conoscevo prima di incontrarti quando ignoravo ancor la voce e il volto vagheggiando nel folto di venustà un animo gentile. Quanto ti attesi prima di trovarti! Però del sogno nulla mi fu tolto quando da me … Continua a leggere
Due poesie da “In quest’adusta terra”
di Franco Melissano Né più risuona ormai Né più risuona ormai l’innocenza sfrontata dei celeri passi di un tempo. Ora un tacito pianto s’affoglia ai piè del melograno mentre sgomenta l’aria pare quasi che tremi al calar della sera. *** … Continua a leggere
Tre poesie da “In quest’adusta terra”
di Franco Melissano Chi sente? Chi sente? Tu forse l’ascolti la voce del vento che fiotta tra i pini alla foce? E il canto incessante delle cicale che cade soltanto sul far della sera? C’è uno che muto si ostina … Continua a leggere
La complessa semplicità di Luigi Scorrano
di Franco Melissano Luigi Scorrano, noto critico letterario, con il bel volume intitolato Scritture feriali. Poesie 2015-2016 (copertina di Gabriella Torsello), inaugura la collana ProsaPoesia delle Edizioni Grifo, diretta da Antonio Resta. Nella pagina dedicata al lettore si premura di … Continua a leggere
Cinque poesie d’amore
di Franco Melissano Quali porti segreti Quali porti segreti nel tuo corpo di rosa? Insondabile abisso misterioso, risvegli in me l’insaziabile Ulisse. Ma non conoscerà la mia fame di lupo il tuo piccolo cuore.
Sei poesie
di Franco Melissano Quale colomba che ritorna al nido Taceva finalmente lo strepito del giorno e tu quale colomba che ritorna al nido venivi a me per prodigarmi ancora l’anelito segreto del tuo cuore. *** Malia È canto di sirena … Continua a leggere
Quello strano brusio
di Franco Melissano Fu un attimo di debolezza quel suo abbandonarsi all’onda dei ricordi. Di colpo il sapore dolcemente triste della nostalgia impregnò di sé quel suadente sciabordio di vicende sepolte da anni nei recessi più oscuri della sua mente. … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento
Foglie nel fango
di Franco Melissano Piove a dirotto stasera. Tra due ore inizieremo a lavorare all’aperto. Saremo molli di pioggia come foglie nel fango. . Si dovrebbe dormire di notte in un paese civile. Ma domani sarà festa. Il caposquadra dice che … Continua a leggere
Come stille di sangue
di Franco Melissano Non fu il libro muto, ma la coperta militare del partigiano ritornato a dirci per prima dell’agnello immolato, del piombo e del gelo, di misere carni dolenti, di roghi e di rastrellamenti, di un popolo alla macchia … Continua a leggere
Lieve e pungente
di Franco Melissano Trascorre il vento tra paffuti amorini sorridenti, cornucopie di pomi e melagrane, e porta con sé l’odor d’antiche pietre, di capperi e licheni, di favole, leggende e storie vere. . Così mi giunge il suono, ora agile … Continua a leggere
Rinasce il giorno
di Franco Melissano Tra mirti e filliree il sole accende gocce di rugiada, e già pispiglia il passero felice mentre il gabbiano come foglia morta plana sul mare che respira piano. Battendo il remo torna il pescatore con l’occhio alla … Continua a leggere
Raccolti
di Franco Melissano Vi rivedo sul filo mai sopito della mente migrare a fiotti a fiotti come rondini fuori di stagione, le scarse carabattole assiepate su grosse nere macchine stracolme di braccia di sudore e di speranze. . Via dalla … Continua a leggere
Fichi secchi
di Franco Melissano L’aveva svegliato il cigolio del traínu di Giovanni Prèstoli, il quale, ancora al buio, s’era messo in movimento per raggiungere i fondi delle Lamie. Si girò dall’altra parte cercando di riaddormentarsi, ma il caldo era opprimente. Tirò … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento
Echi di sirene
di Franco Melissano C’è un’ora della notte tarda e bruna in cui rabbrividisce la natura; ed in quell’ora interrogo il mio cuore, sopra l’oscura cifra vagolando dell’atomo del tempo in cui si sperde lieve la nostra fioca voce. Dormono i … Continua a leggere
Salvatore Minùtolo
di Franco Melissano Era rimasto di nuovo a bocca asciutta Salvatore Minùtolo. La piazza del paese, fino a qualche minuto prima gremita di giornalieri in cerca di lavoro, si era andata rapidamente svuotando dopo la scelta operata dai fattori degli … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento
Fiabe 8. I due fratelli
di Franco Melissano Sentendo che stava per morire, un padre chiamò i suoi due figli. – La sorte mi è stata avversa e i creditori hanno orami fatto tabula rasa dei miei beni. Mi restano solo due caratelli di vino … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento
Pablo
di Franco Melissano Arrivò alla casa dello studente di C. in una limpida mattinata di aprile. Nessuno ne conosceva il vero nome. Decisero così di chiamarlo Pablo. In quella primavera incipiente del 1974 giornali e televisioni davano ampio spazio a … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento
La fòcara di Santa Lucia
di Franco Melissano – Ragazzi, quest’anno sarà durissima – disse Rocco alla riunione convocata sul fondo incolto dal quale venivano sparati i fuochi artificiali per la festa del santo patrono. – Tre famiglie con un sacco di figli maschi si … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento
Fiabe 7. Fiordiloto
di Franco Melissano Il vecchio re era molto preoccupato. La questione non era di poco conto e il popolo, ancorché affezionato ai regnati, cominciava a manifestare sempre più apertamente il suo malcontento. La regina le aveva provate tutte. Continui cambi … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento
Fiabe 6. I due leprotti
di Franco Melissano Nella tarda primavera mamma lepre aveva messo al mondo due bei leprotti. Nati insieme, sì, ma tanto diversi l’uno dall’altro. Già alla nascita infatti Leprone pesava il doppio di Leprino e, approfittando della sua stazza, si cuccava … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento