Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2022
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il tempo che va è la vera forza di un campione
- Vittorio Pagano, Poesie. Calligrafia astronautica, I privilegi del povero, Morte per mistero, Zoogrammi
- Pietro Giannini, Poesie per immagini
- Su Le ali di Hermes di Emilio Filieri
- Sherocco, I edizione, Ostuni, 23-26 giugno 2022
- Le vere cause dell’inflazione
- Per Antonio Sedile: pensieri sulla scuola
- Opus tessellatum 1. La scacchiera dell’essere
- Presentazione di Leo Luceri, Catumerea, Martano 24 giugno 2022
- Nelle capitali delle proprie geografie. Su «Catumerèa. Versi multilingui a sud del sud» di Leo Luceri
- Tolomeo, Milinda, Ašoka. Re, regalità e culture a confronto
- Un libro per l’estate 1. “Lo straniero” di Albert Camus e la meraviglia di essere uomini
- Sur le droit de résistance
- Maria Campeggio, E di nuovo venne l’alba / Luigina Parisi, Fiori di canto, Alliste-Felline, 21 giugno 2022
- La poesia di un pittore: Ennio Marzano
Archivi tag: Irene Pagliara
Il Corriere spagnolo di Vittorio Bodini
di Irene Pagliara Questa seconda edizione del Corriere spagnolo, che segue a più di venticinque anni di distanza quella edita da Piero Manni nel 1987 e curata sempre da Antonio Lucio Giannone, va ad arricchire la collana «Bodiniana», diretta dallo … Continua a leggere
La Spagna come metafora nell’opera di Vittorio Bodini e Leonardo Sciascia
di Irene Pagliara La Spagna costituisce una tappa fondamentale nel percorso letterario di Vittorio Bodini e Leonardo Sciascia. Tuttavia, pur trattandosi di un aspetto la cui importanza è stata pienamente riconosciuta per l’autore salentino, lo stesso non può dirsi per … Continua a leggere
Rina Durante. Il mestiere del narrare. Atti del Convegno Nazionale di Studi (Melendugno- Lecce, 18-19 novembre 2013)
di Irene Pagliara Il volume – il quarto della nuova serie della collana Contemporanea, diretta dallo stesso curatore A. L. Giannone- raccoglie gli Atti del Convegno Nazionale di Studi, svoltosi tra Melendugno e Lecce il 18 e il 19 novembre … Continua a leggere
Sigismondo Castromediano: il patriota, lo scrittore, il promotore di cultura. Atti del Convegno Nazionale di Studi (Cavallino di Lecce, 30 novembre – 1 dicembre 2012)
di Irene Pagliara Il volume, che raccoglie gli Atti del Convegno nazionale di studi promosso e organizzato nel 2012 dall’Amministrazione comunale di Cavallino e dal Centro studi «Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo» cogliendo l’occasione offerta dalla ricorrenza, nel 2011, del … Continua a leggere
Gli Atti della Giornata di studi «La poesia dialettale di Nicola G. De Donno»
di Irene Pagliara Nel volume si raccolgono gli Atti della Giornata di studi dal titolo «La poesia dialettale di Nicola G. De Donno», che ha avuto luogo il 18 aprile 2015 presso il Museo civico e il Liceo classico «F. … Continua a leggere
Gli scritti critici di Vittorio Bodini
di Irene Pagliara Questo volume («Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970), a cura di Antonio Lucio Giannone, Nardò, Besa Muci, 2020), che raccoglie ventisei scritti di carattere critico e saggistico, preceduti da una completa introduzione e seguiti da un’accurata nota … Continua a leggere