Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2021
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Versi sul pentagramma: Udire il canto delle due Sirene
- Manco p’a capa 39. “Ah, lui sì che sa”!
- Luigi Crudo e la musica
- Zibaldone salentino (extrait 6)
- Manco p’a capa 37-38. Seri dubbi sulla transizione ecologica
- La gelida semente
- Graziano Gala, “Sangue di Giuda”. Nel nome disumano del Padre
- L’estate della conoscenza
- Carlo Prato e gli studi di Letteratura greca a Lecce
- I sogni di luce di Cosimo Sponziello
- Un ragazzino ci rivelerà una bellezza nuova
- Bolle di sapone
- Quale ruolo per gli ultimi testimoni della nostra cultura d’origine?
- Giuseppe Spedicato, Il viaggio del popolo Rom in Italia e nel Salento
- Baudelaire, l’infinito nelle strade
Archivi tag: Maria Marinari Moro
Magazzino 18
di Maria Marinari Moro Il magazzino 18 è uno dei tanti magazzini del Porto Vecchio di Trieste, triste e dimenticato, come tutti i luoghi abbandonati. In esso sono accatastate, in uno spazio di circa 2.000 metri cubi, mobili, letti, comodini, sedie, … Continua a leggere
Donato Moro nel ricordo della moglie Maria Moro Marinari
Nel ventennale della morte di Donato Moro (Galatina, 1924-1997), ripubblichiamo l’intervista rilasciata a Salvatore Bello da Maria Marinaro Moro per “Il Campanile” del 9 Gennaio 2005, p. 3. Sig.ra Maria, quale percezione conserva di Donato, della sua indole, come … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Maria Marinari Moro
3 commenti
Memorie dell’esodo istriano (Parte quarta)
di Maria Marinari Moro È dal 10 marzo 2004 che ogni anno gli italiani sono invitati a celebrare il «Giorno del Ricordo», al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle … Continua a leggere
Memorie dell’esodo istriano (Parte terza)
di Maria Marinari Moro Il 10 febbraio è il giorno in cui ricorre l’anniversario della firma, avvenuta nel 1947, del Trattato di Parigi che sanciva la fine della seconda guerra mondiale. Oggi gli italiani sono invitati a celebrare il Giorno … Continua a leggere
Memorie dell’esodo istriano (Parte seconda)
di Maria Marinari Moro Ci ritroviamo ancora una volta insieme a celebrare la “Giornata del Ricordo”, istituita dal Parlamento italiano nel marzo 2004 per commemorare, a distanza di sessant’anni, le drammatiche vicende del confine orientale dell’Italia, vicende che costituiscono una … Continua a leggere
Memorie dell’esodo istriano (Parte prima)
di Maria Marinari Moro Oggi vogliamo celebrare insieme la « Giornata del ricordo », che è stata istituita dal Parlamento italiano nel marzo del 2004, per ricordare, magari con un po’ di ritardo, a tutti gli italiani che il 10 febbraio … Continua a leggere