Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Nuovo Zibaldone Salentino VI
- L’etica dello scavare: su di un libro di Antonio Lucio Giannone
- Da Malta a Bagdad: congetture sul Consiglio d’Egitto di Leonardo Sciascia
- Riflessioni in margine alla lettura di J. Sánchez Tortosa: Máscars vacías. Delirios de identidad en la era de la impostura digital
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 11. La collaborazione di Saponaro a «Poesia» e «La Tavola Rotonda», con lettere inedite di F.T. Marinetti (Parte seconda)
- Lezione di Antonio Prete, Francesco e il Cantico delle creature – Milano, 18 giugno 2025
- Primo sabato di maggio di ogni anno: Giornata nazionale del melanoma
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 31. L’albero della vita
- 1917-1919: l’«esodo biblico» di friulani e veneti nel Sud Salento dopo Caporetto
- La poetica della prossimità di Mauro Marino
- Mostra “Attilio Lasta, 1886-1975. La vita e le opere” – Canale di Tenno, 22 giugno 2025 – 28 settembre 2025
- Conferenza di Claudio Pagliara – Galatina, 22 giugno 2025
- Nato con la camicia
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 10. La collaborazione di Saponaro a «Poesia» e «La Tavola Rotonda», con lettere inedite di F.T. Marinetti (Parte prima)
- Inchiostri 151. La bocca di Krishna
Archivi del giorno: 25 Marzo 2017
Un’Università come il Salento merita
di Ferdinando Boero Molto attuale il dibattito sul significato dell’Università innescato da Stefano Cristante e rinvigorito da Paolo Gull e Roberto Cirillo. Ci vorrebbero monografie ponderose per sviscerare l’argomento, proverò solo a dare un modesto contributo. In passato, nelle Università … Continua a leggere
I referendum sul lavoro
di Guglielmo Forges Davanzati Come è noto, saremo chiamati a votare per i c.d. Referendum sociali, che riguardano la disciplina dei voucher e nuove regole sugli appalti. Si tratta, nel primo caso, di abolire quella che viene considerata una forma … Continua a leggere
Three post 9/11 threats facing the Intelligence Community of the United States and its allies
di Marco Capriz Terrorism is the symptom, not the disease. Terrorism has no country. It’s transnational, as global an enterprise as Coke or Pepsi or Nike. At the first sign of trouble, terrorists can pull up stakes and move their … Continua a leggere