Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
Archivi del giorno: 27 Marzo 2017
Paolo, le révolutionnaire
di Gianluca Virgilio Après avoir pris congé de moi distraitement, il s’engagea dans la rue qui le ramenait chez lui, tandis que je continuais à le regarder s’éloigner comme pour mieux comprendre le sens de ma résolution. Il marchait, dégingandé, … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 7. Il Salento e la cultura greca
di Rosario Coluccia Nicola De Paulis, collaboratore di Quotidiano e assiduo lettore di questa rubrica, mi scrive: «Umberto Eco è probabilmente il letterato e romanziere italiano più conosciuto al mondo per il suo famoso e affascinante romanzo giallo-storico Il Nome … Continua a leggere