Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
Archivi del giorno: 1 Aprile 2017
La seconde Guerre Mondiale 1939-1945. Souvenirs personnels de cette époque (deuxième partie)
di Georges Magnier La Capture Le 18, nous reprenons la route toujours vers l’Ouest Sud Ouest. Nous sommes bientôt informés par la population que les blindés allemands patrouillent sur les routes du secteur et que nous sommes entre les mâchoires … Continua a leggere
Sulla valutazione universitaria
di Ferdinando Boero Il “Quotidiano” spesso pubblica articoli di docenti universitari che contestano i sistemi di valutazione della ricerca universitaria. Ultimo quello di Enrico Mauro giovedì scorso. Le critiche sono puntuali e fondatissime: i libri vanno letti, per essere giudicati. … Continua a leggere
La comunicazione digitale e il rischio del deserto di solitudine
di Antonio Errico In ogni tempo e in ogni luogo, gli uomini hanno determinato le forme e i significati delle culture e delle civiltà che, a loro volta, hanno determinato il modo di essere degli uomini, i loro pensieri, le loro … Continua a leggere