Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
- Maria Teresa Sparascio, nome di battaglia: donna
Archivi del giorno: 16 Aprile 2017
Di mestiere faccio il linguista 10. L’energia delle parole
di Rosario Coluccia Sulle pagine Facebook dell’ENEA (Ente Nazionale Efficienza Energetica) e dell’Accademia della Crusca qualche giorno fa è apparso il seguente post. «Scarica #ChargeMe, la nuova app brevettata dall’ENEA che trasforma i messaggi di testo in energia per ricaricare contactless … Continua a leggere
La seconde Guerre Mondiale 1939-1945. Souvenirs personnels de cette époque (quatrième partie)
di Georges Magnier Le Départ pour l’Indre Le 6 juin 1944, la nouvelle attendue arrive enfin : les Alliés ont débarqué en Normandie. Très vite, les signes d’une agitation dans l’armée d’occupation, dont la nervosité se fait plus apparente, confirment qu’il … Continua a leggere