Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 11. La collaborazione di Saponaro a «Poesia» e «La Tavola Rotonda», con lettere inedite di F.T. Marinetti (Parte seconda)
- Lezione di Antonio Prete, Francesco e il Cantico delle creature – Milano, 18 giugno 2025
- Primo sabato di maggio di ogni anno: Giornata nazionale del melanoma
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 31. L’albero della vita
- 1917-1919: l’«esodo biblico» di friulani e veneti nel Sud Salento dopo Caporetto
- La poetica della prossimità di Mauro Marino
- Mostra “Attilio Lasta, 1886-1975. La vita e le opere” – Canale di Tenno, 22 giugno 2025 – 28 settembre 2025
- Conferenza di Claudio Pagliara – Galatina, 22 giugno 2025
- Nato con la camicia
- Nell’Archivio di Michele Saponaro 10. La collaborazione di Saponaro a «Poesia» e «La Tavola Rotonda», con lettere inedite di F.T. Marinetti (Parte prima)
- Inchiostri 151. La bocca di Krishna
- Le Storie dello scirocco di Paolo Vincenti
- Lezione di Guglielmo Forges Davanzati, Storia delle teorie del salario (18 giugno 2025)
- Lettura del dialogo Le streghe di Cesare Pavese
- Il conflitto tragico in Medio Oriente
Archivi del giorno: 18 Aprile 2017
Incuria, abbandono, perdita di memoria nel Salento dei nostri anni
di Ferdinando Boero Bello l’articolo di Stefano Cristante sulla Grotta dei Cervi. Con finale decisamente ottimistico: il Salento fa sul serio con l’arte e la cultura. Da una parte concordo, dall’altra ho qualche dubbio. Che ci sia un patrimonio artistico … Continua a leggere
Compito in classe d’Italiano
di Gianluca Virgilio Quest’oggi farò rivivere al mio lettore un’esperienza che, a seconda della sua età, considera più o meno lontana; lo pregherò di entrare con me in classe, dove io siedo davanti a una trentina di studenti intenti a … Continua a leggere