Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Antonio Prete presenta Convito delle stagioni – Bolzano, 19 marzo 2025
- Manco p’a capa 245. Se le procedure prevalgono sugli obiettivi
- Lo stato dell’Arte 2. Le condizioni di salute in cui versa la critica
- Marcello Toma, Il tempo sospeso
- Dalli al professore!
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (parte seconda)
- Cartoline postali 1. Al Signor Fernando Pessoa, Lisbona
- Di P.P. Pasolini e del suo sguardo indagatore
- Herpes Zoster (o fuoco di S. Antonio): la necessità della vaccinazione
- Presentazione del catalogo generale della sesta edizione della Biennale d’arte contemporanea Syncronicart 6 – Galatina, 15 marzo 2025
- La Storia della Medicina tra passato e futuro. Convegno Nazionale di Studi Storico-medici per i novant’anni di Gianni Iacovelli – Taranto-Massafra, 14-16 marzo 2025
- Gli Anni d’Oro di Marco Guzzi
- Presentazione di Lucia Saracino, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 – Matino, 14 marzo 2025
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (prima parte)
- Inchiostri 146. di nuovo per Ettore Spalletti
Archivi del giorno: 24 Aprile 2017
Il pingue gattopardo e la Patagonia
di Paolo Maria Mariano I tentativi di miglioramento delle condizioni in cui versano un’istituzione, una città, una regione, uno stato, perfino una comunità di nazioni trovano sempre forte resistenza nel gattopardo che occupa pingue una posizione di potere e in … Continua a leggere
Di mestiere faccio il linguista 11. A cosa serve la punteggiatura?
di Rosario Coluccia Il dott. Salvatore Sisinni di Squinzano mi scrive. «Sono un assiduo lettore del “Nuovo Quotidiano di Puglia” e seguo con molto interesse la Sua rubrica. Sono un medico, amante della lettura e anche della scrittura. Poiché cerco … Continua a leggere