Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
Archivi del giorno: 29 Aprile 2017
Promenade à Rudiae
di Gianluca Virgilio Il y a quelques jours, profitant d’un bel après-midi d’avril, à force d’entendre parler de l’antique cité messapienne retrouvée aux portes de Lecce, l’envie nous est venue, à Ornella comme à moi, de nous rendre sur le … Continua a leggere
Variazioni di tardo autunno
di Paolo Maria Mariano Il delta del Po era tranquillo, poche onde di Raileigh – quelle superficiali, intendo – portate dal vento e dalla corrente del fiume. Mi piacciono i fiumi perché vanno lenti lontano, senza portare l’implicito smarrimento del … Continua a leggere