Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il Male, quattro anni di sassate satiriche
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 6. “Iannuzzeide”
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
Archivi del giorno: 5 Giugno 2017
Vie traverse 2. Passeggiate con papà
La Cinquecento L e altri particolari Cerco di risalire ai tempi in cui ebbero inizio le passeggiate con papà, e mi ritrovo ancora ragazzo, che guido la Cinquecento L color blu di mia madre. Un ragazzino senza patente se ne … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Vie traverse di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 17. Sao ko kelle terre…
di Rosario Coluccia Uno dei testi più antichi della nostra lingua è il cosiddetto «Placito di Capua» del marzo 960. In quell’anno e in quel mese si presentano davanti al giudice Arechisi il venerabile Aligerno, abate di Montecassino, e un … Continua a leggere