Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 6 Luglio 2017
Helèna
di Gianluca Virgilio Helèna est au service de mon père, elle a une soixantaine d’années et vient d’un lieu inconnu de la campagne roumaine, au grand dam des femmes de ménage d’ici, qui ne trouvent plus de travail. Elle est … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Prosa, Traduzioni di Annie Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Paolo Villaggio e la “cagata pazzesca”
di Ferdinando Boero Paolo Villaggio… la battuta che mi piace di più è: la Corazzata Potemkin è una cagata pazzesca! A Genova, come credo in moltissime altre città italiane, c’erano i cineforum. Ne ho organizzati anche io, al liceo. In … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Stare tra le lingue
di Antonio Prete 1. Pluralità delle lingue e prima lingua. Proprio a partire dalla pluralità delle lingue – dalla festa delle lingue, dalla diversità linguistica – si è generato il mito della prima unica lingua, di volta in volta lingua … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Linguistica, Scritti critici di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento