Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- “Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
Archivi del giorno: 21 Luglio 2017
Proteggere il “niente”
di Ferdinando Boero La fortuna turistica di un posto con una natura bellissima dipende dalla sua scoperta. Arriva qualcuno con una barca e trova un paradiso. Torna e dice: sono stato in un posto dove non c’era NIENTE. Giusto un … Continua a leggere
Antropologia del doppio. Un romanzo di Milton Hatoum
di Antonio Prete Un romanzo familiare che, via via, da storia di esistenze individuali, si trasforma in un affresco dell’esistenza in quanto tale, dell’esistenza nella quale respirano i viventi e le cose, la terra e i suoi colori. Nella storia … Continua a leggere
Estate salentina
di Gianluca Virgilio E’ arrivata l’estate, la lunga estate salentina. Torme di turisti hanno invaso la penisola, facendo scalo alla stazione di Lecce o all’aeroporto di Brindisi, oppure percorrendo la statale che scende da Bari fino a Lecce per diramarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Così stanno le cose di Gianluca Virgilio, Prosa
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento