Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 21 Luglio 2017
Proteggere il “niente”
di Ferdinando Boero La fortuna turistica di un posto con una natura bellissima dipende dalla sua scoperta. Arriva qualcuno con una barca e trova un paradiso. Torna e dice: sono stato in un posto dove non c’era NIENTE. Giusto un … Continua a leggere
Antropologia del doppio. Un romanzo di Milton Hatoum
di Antonio Prete Un romanzo familiare che, via via, da storia di esistenze individuali, si trasforma in un affresco dell’esistenza in quanto tale, dell’esistenza nella quale respirano i viventi e le cose, la terra e i suoi colori. Nella storia … Continua a leggere
Estate salentina
di Gianluca Virgilio E’ arrivata l’estate, la lunga estate salentina. Torme di turisti hanno invaso la penisola, facendo scalo alla stazione di Lecce o all’aeroporto di Brindisi, oppure percorrendo la statale che scende da Bari fino a Lecce per diramarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Così stanno le cose di Gianluca Virgilio, Prosa
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento