Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
Archivi del giorno: 18 Ottobre 2017
Italieni 4
di Paolo Vincenti Bancopoli Che storia, la querelle Boschi-De Bortoli. L’ex Direttore del “Corriere della Sera” accusa l’ex Ministra Boschi di connivenze e pressioni su Unicredit, attraverso il suo ex ad Federico Ghizzoni, affinché il grande istituto bancario acquisisse la … Continua a leggere
Quanta nostalgia nei ritorni sui luoghi della memoria
di Antonio Errico Giornata FAI d’autunno. Oggi. Luoghi da scoprire. Da riscoprire. Un’arte. Un paesaggio. Un percorso a tema. Un’abbazia basiliana che sorveglia l’orizzonte da un’umile altura. Una torre di scolta a strapiombo sull’infinito. In compagnia. Da soli. (Meglio). Per … Continua a leggere