Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
Archivi del giorno: 7 Novembre 2017
Italieni 6
di Paolo Vincenti Satura 4 Cose da Italiani 1 Il giornalista del Fatto Quotidiano (ribattezzato “Falso quotidiano” dall’ex premier Renzi) Marco Lillo, autore del libro “Di padre in figlio. Le carte inedite del caso Consip e il familismo renziano” (Paper … Continua a leggere
La schiavitù del possesso del nuovo
di Antonio Errico Quando i tempi sono oppure sembrano incerti, instabili, smottanti, sospesi a qualcosa che non si sa nemmeno cosa sia, quando sono attraversati da dubbi di ogni entità e di ogni sorta, e si presentano scomposti, sfilacciati, senza … Continua a leggere