Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
Archivi del giorno: 4 Febbraio 2018
Luigi Corvaglia: una figura da riscoprire
di Antonio Lucio Giannone Luigi Corvaglia è uno dei principali esponenti della cultura salentina del Novecento. Autore di un unico ma notevole romanzo, Finibusterre, di quattro commedie, di vari studi su Giulio Cesare Vanini e su altri filosofi del Rinascimento, di … Continua a leggere
Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) I
di Gianluca Virgilio Gli antichi pensavano che all’alba i sogni fossero veritieri. All’alba spesso mi comincio a svegliare, ma rimango a letto nel dormiveglia, rimuginando pensieri che sul momento mi appaiono nitidi e puri come sogni, per poi intorbidarsi quando … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldone galatinese di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento