Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 6 Febbraio 2018
Le brutte parole svuotate di ogni passione
di Antonio Errico Non sarà la bellezza a salvare il mondo. Certamente il mondo sarà salvato da qualcosa, da qualcuno, ma non sarà la bellezza a compiere l’impresa. Forse la bellezza potrà riuscire soltanto a salvare se stessa dalle insidie … Continua a leggere
Sull’uso provinciale della lingua inglese
di Guglielmo Forges Davanzati In un interessante articolo ospitato su questo giornale, Rosario Coluccia ha efficacemente espresso le non poche e non irrilevanti perplessità relative all’obbligo di presentare progetti per il finanziamento della ricerca universitaria in lingua inglese. Si tratta … Continua a leggere