Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
Archivi del giorno: 8 Febbraio 2018
Sergio Endrigo, alle origini del cantautorato
di Paolo Vincenti Forse spesso dimenticato ma cantautore di valore è stato Sergio Endrigo, uno dei padri della canzone d’autore italiana. Altissimo il suo spessore culturale, bellissima la sua voce, ricco e variegato il suo canzoniere. Esordisce con il 45 giri … Continua a leggere
Pubblicato in Cantanti e cantautori di Paolo Vincenti
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Le conseguenze dell’exit italiano
di Guglielmo Forges Davanzati La campagna elettorale in corso, al netto delle tante (troppe) promesse, è nella sostanza giocata sul modo in cui l’Italia intende riposizionarsi all’interno dell’Unione Monetaria Europea e sull’eventualità dell’abbandono unilaterale della moneta unica. Questa opzione è … Continua a leggere