Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
Archivi del giorno: 12 Aprile 2018
Università e burocrazia
di Guglielmo Forges Davanzati Il problema dell’eccesso di burocrazia in Italia, segnalato ripetutamente su questo giornale, va preso sul serio e non riguarda solo i vincoli posti all’attività d’impresa. La burocrazia è pervasiva, molto spesso selettiva (a beneficio di alcuni, … Continua a leggere
Claudia De Blasi ovvero oltre l’apparenza
di Paolo Vincenti Seguo da alcuni anni il percorso artistico di Claudia De Blasi, ex maestra elementare, originaria di Salve. Le nostre strade si sono spesso incrociate in occasione di mostre collettive, organizzate dall’Associazione culturale La Fornace, che sono stato … Continua a leggere
Muzzi papuzzi
di Donato Moro Ho un gatto grigio ancora piccino che salta su sogni si muove a una danza ed ha due grandi occhi la sera. Mi guarda, mi guarda, mi guarda, sicuramente mi ama. Se penso che non ha anima immortale … Continua a leggere