Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
Archivi del giorno: 2 Maggio 2018
Il mestiere del brigatista
di Paolo Vincenti Ora anche l’oltraggio da parte dei Brigatisti Rossi, protagonisti di una stagione sanguinaria e terribile della storia d’Italia del Novecento. Mi riferisco alle dichiarazioni di Barbara Balzerani sul “mestiere della vittima”. L’ex Br, in occasione del quarantesimo … Continua a leggere
Il tempo, lo spazio e l’esistenza sono il sapere essenziale
di Antonio Errico Disse una volta Giuseppe Pontiggia che se la letteratura ha un senso, ce l’ha solo se si confronta con le cose essenziali che ci riguardano. Forse si potrebbe considerare il riferimento alla letteratura come una parte per … Continua a leggere