Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
Archivi del giorno: 7 Maggio 2018
Di mestiere faccio il linguista 17. Smartphone a scuola: le buone intenzioni del MIUR
di Rosario Coluccia Da qualche settimana i media sono percorsi da un diluvio di interventi e di articoli (al quale ho contribuito anch’io) originato dai casi, purtroppo sempre più frequenti, di sopraffazione e di violenza che si verificano nelle scuole … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (seconda serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Lo scempio delle coste salentine
di Ferdinando Boero Le coste del Salento sono semplicemente meravigliose. Niente a che vedere con la lunga e monotona costa sabbiosa che si estende a nord del Gargano. Alcune coste rocciose sono basse, altre sono alte, a falesia, e poi … Continua a leggere