Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
Archivi del giorno: 20 Maggio 2018
La catastrofe dell’Università italiana
di Guglielmo Forges Davanzati “Meglio una cattiva riforma che nessuna riforma; chi si oppone alle riforme è sempre conservatore. Due affermazioni diffuse, ma assai discutibili”. E’ da questa considerazione che parte Gianfranco Viesti, nel suo ultimo libro – La laurea … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni e segnalazioni, Universitaria
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Enfance salentine 3. Scènes de vie dominicale en province
Oh, comme je me consumais. Si seulement je savais encore pour quoi. Robert Walser, Les Rédactions de Fritz Kocher. Le bain hebdomadaire Le dimanche matin, dès le réveil, c’était le moment du bain hebdomadaire. Dans la maison où nous habitions, … Continua a leggere
Pubblicato in Enfance salentine di Gianluca Virgilio, Quaderno di traduzione di Annie e Walter Gamet
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento