Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
- Maria Teresa Sparascio, nome di battaglia: donna
Archivi del giorno: 24 Giugno 2018
Era follia sperar. Il M5S e il 4 marzo: un instant-book di Gigi Montonato
di Adelmo Gaetani Alla vigilia delle elezioni del 4 marzo un lungo articolo del New York Times, firmato da Jason Horovitz, accendeva i riflettori sulla scarsa trasparenza del M5S e sottolineava l’opacità della figura di Davide Casaleggio al suo interno. … Continua a leggere
Italia pensante 1. Bagarozzi milanesi e zanzare fiorentine
di Andrzej Nowicki Negli ultimi tempi della sua vita Andrzej Nowicki (1919-2011) intensificò l’invio a “Presenza taurisanese” di testi per la sua “Italia pensante”, di cui ho pubblicato 20 puntate tra febbraio 2007 e giugno 2010. Si trattava di testi … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Italia pensante di Andrzej Nowicki
Contrassegnato Andrzej Nowicki
Lascia un commento