Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
Archivi del giorno: 5 Luglio 2018
Diagnosi e terapia
di Ferdinando Boero Nel 1981 ottenni un posto di ruolo nell’università e, nel 1983, durante un lungo periodo in California, predissi quello che sta arrivando a compimento oggi in Italia. Nel paese più ricco del mondo si lavorava molto più … Continua a leggere
L’età dell’odio
di Giuseppe Spedicato Recentemente mi è capitato tra le mani un interessante testo di André Glucksmann, “Le discours de la haine”[1], la cui lettura mi ha sollecitato a fare alcune riflessioni sulle nuove forme di manifestazione dell’odio e della violenza. … Continua a leggere