Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 6. “Iannuzzeide”
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
Archivi del giorno: 25 Luglio 2018
Disobbedire al 3%: come restare nell’Unione Europea senza austerità
di Guglielmo Forges Davanzati Gli economisti, dallo scoppio della crisi, hanno assunto un rilievo nel dibattito pubblico probabilmente senza precedenti e comunque eccessivo rispetto alla capacità della disciplina di produrre analisi, prescrizioni di politica economica e previsioni affidabili. Molti si … Continua a leggere
Ricordo di Raffaele Spongano
di Gianluca Virgilio Il 26 novembre 2004 moriva a Bologna, alla bella età di cento anni compiuti, Raffaele Spongano, maestro di tre generazioni di letterati italiani. Non so se Emilio Pasquini e Vittorio Roda abbiano fatto in tempo (ahimè, forse … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento