Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
Archivi del giorno: 25 Agosto 2018
Che cosa insegna il crollo del ponte di Genova
di Ferdinando Boero Interessi privati salvaguardati, beni pubblici svenduti Trentun anni fa lasciai Genova per andare a lavorare all’Università di Lecce. Iniziavano le ondate di calore dovute a riscaldamento globale, e si decise di installare l’aria condizionata. Arriva una squadra di … Continua a leggere
Nuove storie per raccontare il Salento degli anni che verranno
di Antonio Errico Calava un tramonto da bestia macellata sul mare tra la Montagna Spaccata e la Torre dell’Alto. Nel punto dov’è il pizzo dell’Aspide, si consumava un’altra giornata di accamparamento intollerabile e tollerato, la sosta alla stazione di posta … Continua a leggere
Di mestiere faccio il linguista 32. “Venghino, venghino”: ancora sull’uso del congiuntivo
di Rosario Coluccia Parliamo ancora del congiuntivo, modo verbale controverso e spesso difficile da coniugare correttamente. In una puntata dell’Eredità, gioco televisivo a premi che va in onda su RAI1, una concorrente mette in fila 20 risposte esatte sulla flessione … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (seconda serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Privatizzare o nazionalizzare? Questo è il problema!
di Guglielmo Forges Davanzati La tragedia di Genova ha contribuito a spostare l’agenda del dibattito pubblico sull’alternativa fra privatizzazione e nazionalizzazione. In premessa: nel caso italiano, appare difficile negare che le privatizzazioni abbiano prodotto più danni che benefici. Si sono … Continua a leggere