Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 28 Ottobre 2018
Il Rapporto Mazzuccato, l’oceano e la catastrofe planetaria
di Ferdinando Boero L’Italia, con il premio Nobel Natta, ha contribuito in modo determinante all’avvento della plastica per sostituire vetro, metallo, stoffa, legno e molto altro. Sembrava la soluzione più razionale per costruire praticamente tutto. Ora non sappiamo più come … Continua a leggere
Claudio Vino, “Il nulla lucente”. A P.P. Pasolini e per Ilaria Vino
di Maurizio Nocera L’occasione del primo incontro con l’artista Claudio Vino mi fu data dalla mostra leccese Pasolini Matera, incentrata sul film Il Vangelo secondo Matteo, di Pier Paolo Pasolini, organizzata sui materiali fotografici di Domenico Notarangelo, che a quel film non … Continua a leggere