Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 6. “Iannuzzeide”
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
Archivi del giorno: 16 Novembre 2018
La comunicazione frivola e maleducata del nostro tempo
di Antonio Errico Io non lo conosco. È uno dei tanti viaggiatori sconosciuti che per qualche ora abitano la carrozza del treno. Però conosco le sue storie. So come si chiamano la moglie e i figli, che cosa fanno. So che … Continua a leggere
Guglielmo Forges Davanzati, Credito, produzione, occupazione: Marx e l’istituzionalismo
Pubblicato in Libri ricevuti
Lascia un commento
Quando il gioco si fa duro
di Paolo Vincenti “Guarda i miei piedi che ballano lo swing al centro del ring al centro del ring Guarda i miei piedi che ballano lo swing al centro del ring al centro del ring Destro sinistro. Colpisci l’avversario. Non dargli respiro. Annientalo distruggilo…” (“Battiti di ali di farfalla” … Continua a leggere