Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
- Geografia e storie. Le trasmissioni su “Radio Judrio”
- È Pasqua, ridiamo!
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- Paolo Vincenti, Gran varietà
- Morbillo, una malattia in forte incremento: incubazione, sintomi, terapia, prevenzione
- La lettera pirandelliana di “Sesso e carattere” di Otto Weininger e la sua influenza nell’elaborazione del “complesso di Parsifal”
- Cartoline postali 3. – Alla Dottoressa Ingeborg Bachmann, Roma
Archivi del giorno: 13 Febbraio 2019
Il ‘viaggio’ della metafora
di Pietro Giannini Il ‘viaggio’ di cui si parla nel titolo di questa relazione è duplice: 1) il ‘viaggio’ della metafora come figura retorica; 2) il ‘viaggio’ della metafora nel tempo, sino ai nostri giorni. Per quanto riguarda il primo … Continua a leggere
Una disputa poetica. In margine al Convegno del 1969 per il 350° della morte di Giulio Cesare Vanini
di Antonio Di Seclì Nel 1969 Taurisano, tutta la Comunità – i singoli cittadini, la Chiesa, i gruppi politici e l’allora Amministrazione – per la prima volta commemorò a 350 anni dalla morte la figura del suo cittadino più egregio, … Continua a leggere
Anniversari dimenticati: Darwin e Malthus
di Ferdinando Boero Il 12 e 13 febbraio sono passati. Gli eventi più importanti coperti dalla stampa sono i litigi in parlamento, le guerre di religione con relativi massacri, le fughe dalle guerre di religione, con relativi massacri, il festival … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento