Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
- Gli occhi dell’animale
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 34. Dopo la tempesta
- Ottorino Specchia filologo classico
- Inchiostri 154. Michael Kenna e il Giappone
- Manco p’a capa 265. La scienza non è un’opinione
Archivi del giorno: 18 Marzo 2019
Di mestiere faccio il linguista 7. Incertezze linguistiche
di Rosario Coluccia Leggiamo queste frasi: «una gran quantità di persone … parlano italiano»; «una serie di verifiche… non avevano dato alcun esito»; «ringrazio inoltre il personale delle biblioteche di […] per la loro pazienza e competenza»; «oggi sono colpita che di quanto accadde io non mi feci una ragione plausibile»; «complementarietà». Badate … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (prima serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Passeggiata letteraria III edizione. Sulle tracce di Vittorio Pagano
In occasione della Giornata mondiale della poesia che ricorre giovedì 21 marzo il Centro di ricerca PENS-Poesia contemporanea e Nuove Scritture del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento e Astragali Teatro, in collaborazione con il Fondo Verri di Lecce, promuovono … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento