Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
Archivi del giorno: 20 Ottobre 2019
TRA SALENTO E SICILIA: BAROCCO DEL SUD CERIMONIA DI GEMELLAGGIO TRA I COMUNI DI NARDÒ E NOTO
Pubblicato in Avvisi locandine e comunicati stampa
Lascia un commento
Tra le lettere di Giuseppe Pisanelli
di Salvatore Coppola Curiosità a Torino per Liborio Romano all’apertura del Parlamento nazionale Dopo l’annessione del Mezzogiorno al regno sabaudo (sancita ufficialmente con il Plebiscito dell’ottobre 1860), a fine gennaio 1861 si tennero le elezioni per il primo Parlamento italiano. … Continua a leggere
Pubblicato in Carteggi, Epistolari, Lettere, Diari
Contrassegnato Salvatore Coppola
Lascia un commento