Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
Archivi del giorno: 8 Dicembre 2019
Di mestiere faccio il linguista 24. Tra Svevi e Angioini: alle origini del volgare salentino
di Rosario Coluccia In un manoscritto confezionato in Salento nella seconda metà del Trecento conservato nella biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, nel margine inferiore di un foglio, in posizione capovolta rispetto al resto dello scritto lì contenuto, si trova la … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (terza serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
La necessità dei piccoli sogni quotidiani
di Antonio Errico In una pagina de Le notti bianche, Fedor Dostoevskij scrive che a Pietroburgo si trovano angoli assai strani. Si direbbe che in quegli angoli si affacci un altro sole, diverso da quello che fa lume a tutta … Continua a leggere
Natura morta
di Antonio Prete Nel cuore delle cose il sogno di una linea. Il principio è la curva che scende lungo la bottiglia, è l’orlo della brocca in cui respira il mondo. Sulla parete il colore cerca il neutro: il suo … Continua a leggere