Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il Male, quattro anni di sassate satiriche
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 6. “Iannuzzeide”
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
Archivi del giorno: 19 Gennaio 2020
Identità nazionale e filosofia italiana nel mondo globale
di Francesco Fistetti In tempi di rinascita, in tutta Europa, di nazionalismi identitari, intrisi di pulsioni illiberali e di tentazioni populistiche, si sono riaffacciati nella sfera pubblica, sotto nuove forme, interrogativi che pensavamo già risolti o, almeno, consegnati all’esclusiva ricerca … Continua a leggere
Pubblicato in Filosofia, Recensioni e segnalazioni
Contrassegnato Francesco Fistetti
Lascia un commento
Di mestiere faccio il linguista 22. Parole che fanno male alle donne
di Rosario Coluccia In questa puntata e nella prossima ci occuperemo di parole molto usate ai nostri giorni e del valore che alle stesse attribuiamo. Spunto di partenza. La scorsa settimana, venerdì 25 novembre, si è tenuta la «Giornata internazionale … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (prima serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Sulla Senna
di Antonio Prete Il ponte, la sua ombra. Sull’argine il passaggio del vento che guizza tremando nel fogliame. In cerchio tre ragazze disegnano tatuaggi sulle braccia. Il rumore della città non abolisce la voce del fiume. . Sotto il cielo … Continua a leggere