Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
Archivi del giorno: 24 Gennaio 2020
Di mestiere faccio il linguista 23. Le parole della violenza
di Rosario Coluccia Anche questa settimana traggo spunto da fatti di cronaca. Mi servono per discutere delle parole che usiamo correntemente; e per riflettere sulle implicazioni collegate agli usi della lingua, parole e comportamenti vanno insieme. 1: stalker, stalking. Pochi giorni fa, … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (prima serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Passaggio all’alba
di Antonio Prete Un albero, rivolto al cielo, passi che screziano la notte, la forma di un muro, nel buio. . La terra scende verso il fiume. Una risata di cristallo dalla roccia. Poi, un raggio bianco, in alto. Barcolla … Continua a leggere