Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
Archivi del giorno: 13 Febbraio 2020
Il Nuovo Patto Verde
di Fedinando Boero La Commissione Europea lancia le misure per il Nuovo Patto Verde voluto da Ursula Von Der Leyen e centinaia di miliardi, forse migliaia, saranno investiti (non spesi: investiti!) in questa direzione. L’Europa diventerà il primo continente al … Continua a leggere
Bambolina e il topolino
di Gianluca Virgilio C’era una volta, non tanto tempo fa, una bambolina di nome… Bambolina, con la B maiuscola, perché era molto speciale. Viveva tra molte altre bambole di tutte le dimensioni, grandi, piccole e mezzane, posate sui divani, sulle … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento