Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
- Letteratura latina medievale oltre il canone scolastico
- Luigi Latino, Essential
- Gioventù salentina 6. Il centro sociale di Via Marche. Il racconto di Massimiliano Martines (2 ottobre 2006)
- Per Aldo
- Citazioni 27. Il Poeta e il sacrista: una lettera portata dal vento
- Site transitoire
- Due sogni
- Manco p’a capa 235. Chaparral
- I resti di Babele 14. La cultura della sensibilità per interpretare il reale
- Trasmissioni radio 18. Vóscele di Pasquale Fracasso
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 5. Xylella
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 1. L’inizio
- Noterellando… Costume e malcostume 29. Siamo tutti cuochi (e sommelier)
Archivi del giorno: 14 Febbraio 2020
Malthus e Darwin nell’epoca dei millennials e dei perennials
di Ferdinando Boero Il 12 Febbraio 1809 nacque il pensatore che ha cambiato in modo radicale la nostra visione del mondo: Charles Robert Darwin. Ad ispirarlo in modo profondo fu un altro grande pensatore, nato il 13 febbraio 1766: Thomas … Continua a leggere
Itali-e-ni 33. Tre pizze al tavolo 14!
di Paolo Vincenti “Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà Fatte ‘na pizza e crescerai più forte nessuno nessuno più ti fermerà…” (“Fatte ‘na pizza” – Pino Daniele) “Che pizza!”. Tutto parte da questo … Continua a leggere
Fiabe 8. I due fratelli
di Franco Melissano Sentendo che stava per morire, un padre chiamò i suoi due figli. – La sorte mi è stata avversa e i creditori hanno orami fatto tabula rasa dei miei beni. Mi restano solo due caratelli di vino … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti e Fiabe di Franco Melissano
Contrassegnato Franco Melissano
Lascia un commento