Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Cartoline postali 1. Al Signor Fernando Pessoa, Lisbona
- Di P.P. Pasolini e del suo sguardo indagatore
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 17. Mistero
- Herpes Zoster (o fuoco di S. Antonio): la necessità della vaccinazione
- Presentazione del catalogo generale della sesta edizione della Biennale d’arte contemporanea Syncronicart 6 – Galatina, 15 marzo 2025
- La Storia della Medicina tra passato e futuro. Convegno Nazionale di Studi Storico-medici per i novant’anni di Gianni Iacovelli – Taranto-Massafra, 14-16 marzo 2025
- Gli Anni d’Oro di Marco Guzzi
- Presentazione di Lucia Saracino, Viaggio a Smirne. Diario di Nina 1905 – Matino, 14 marzo 2025
- L’attività letteraria nel Salento attraverso le riviste 1970 – 2005 (prima parte)
- Inchiostri 146. di nuovo per Ettore Spalletti
- Il Diario di Nina
- Presentazione di Paolo Vincenti, Donne di potere nell’Alto Medioevo – Trepuzzi, 11 marzo 2025
- Ci la porta curta e rizza…
- Per un invecchiamento sano e longevità secondo gli esperti
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 16. Casa rurale
Archivi del giorno: 2 Marzo 2020
Questa epoca affascinata da certezze e incertezze
di Antonio Errico Probabilmente non è più sufficiente avere punti di riferimento, sapere qual è la direzione verso cui si deve o sia opportuno procedere, conoscere bene le strade che si intraprendono. Le certezze sono fragili, si consumano in breve … Continua a leggere
È Filippo di Majorca il più antico ispiratore degli affreschi di s. Caterina a Galatina?
di Pietro Antonio Giannini In un precedente articolo apparso su Il Titano n. 12 del 22 giugno 2018 [leggilo in questo sito] abbiamo messo a confronto gli affreschi del ciclo dell’Apocalisse di s. Caterina, realizzati intorno al 1420, con le … Continua a leggere
La «Buona Scuola» deve avere la «sua missione»
di Cosimo Scarcella E’ il 20 maggio 2015. Governa il Ministero della Pubblica Istruzione l’on. Stefana Giannini. La Camera dei Deputati congeda e invia all’esame del Senato il testo della riforma scolastica dal governo (presieduto da Matteo Renzi) indicata come … Continua a leggere