Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 2. “Cosa vuoi, caro Gianluca! Alla mia età…”
Archivi del giorno: 4 Aprile 2020
Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XXIII
di Gianluca Virgilio Giacomo Casanova. Nella Storia della mia vita Giacomo Casanova non racconta mai per intero una sola storia alla volta, ma ne racconta sempre due e più, in modo tale che esse si intreccino tra loro e, interrompendosi … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldone galatinese di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Douwe Yntema, dall’Olanda un vero amico del Salento
di Francesco D’Andria A rendere ancora più triste questa grigia e piovosa mattinata, nella reclusione domestica da CV19, è giunta la notizia che, ad Amsterdam, si è spento Douwe Yntema. Il Salento perde un amico, grande, gentile e sapiente. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Archeologia
Contrassegnato Francesco D’Andria
Lascia un commento