Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’Uniformisation du monde (Stefan Zweig)
- Trasmissioni radio 19. Robert Irwin a Villa Panza (Varese)
- Presentazione di Elena Basile, L’Occidente e il nemico permanente – Lecce, 21 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 4. La vocazione del letterato. Intervista a Mario Marti
- Marcello Toma, Nel vortice del tempo
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
Archivi del giorno: 6 Aprile 2020
Italia pensante 13. Il De natura hominis di Agostino Doni (I)
di Andrzej Nowicki Di Luigi De Franco (1921-1996), storico della filosofia e traduttore delle opere di Bernardino Telesio, qui prendo in esame il libro L’eretico Agostino Doni, medico e filosofo cosentino del ‘500. L’appendice contiene l’opera del Doni De natura … Continua a leggere
Pubblicato in Filosofia, Italia pensante di Andrzej Nowicki
Contrassegnato Andrzej Nowicki
Lascia un commento
Drug-sex all’italiana
di Paolo Vincenti Eroina del trash primi anni Ottanta, oggetto di culto per i nostalgici dell’epoca, in cima alle classifiche del cattivo gusto, vecchia icona gay, Sonia Argento emerge dalle nebbie letargiche di un passato sempre verde, e furoreggia in … Continua a leggere
Pubblicato in Cantanti e cantautori di Paolo Vincenti
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento