Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Giorgio Maniace. Usurpatore del trono di Bisanzio e straordinario trafugatore di reliquie
- L’État et la guerre
- Manco p’a capa 266. Perché le farfalle sono importanti
- L’algebra lampedusiana nel museo delle cere
- Un libro di Andrea Micaletto sui caduti taurisanesi nella Grande Guerra
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 35. Paesaggio salentino
- L’“Olio della Poesia” 2025 ai “nuovi smarrimenti” di Alfonso Guida
- Fame e malnutrizione oggi nel mondo: cause e possibili rimedi
- Marcello Toma, I quattro elementi
- I resti di Babele 36. Convito delle stagioni. Con Antonio Prete la forza del nostos
- Taccuino di traduzioni 22. Mignon di Johann Wolfgang Goethe
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
Archivi del giorno: 21 Aprile 2020
Di mestiere faccio il linguista 3. Il linguaggio della pandemia
di Rosario Coluccia Domanda: al tempo della pestilenza può aver senso occuparsi dei fenomeni linguistici che scorgiamo intorno a noi? Almeno una ragione esiste, se non m’inganno. Tutti avvertiamo il bisogno di essere informati su quel che succede, ma in … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (quarta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica, Pandemia Covid-19
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Scritti ecologici. Anno 2010
di Ferdinando Boero 2010, anno della biodiversità: il Salento è pronto? Nel 1992, a Rio de Janeiro, i grandi della terra stipularono la Convenzione sulla Biodiversità, e stabilirono che, per garantire la sopravvivenza della nostra specie, è imperativo conservare e … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Scritti ecologici (2009-2015) di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento