Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il tarantismo di Bodini prima di De Martino
- Se nu te scierri mai de le radici ca tieni…
- Conservare per proteggere. La collezione “Antonio Lazzari” del MAR-Museo Archeologico di Castro
- Tutela potenziata per il lavoratore con patologie gravi. Il Senato approva in via definitiva la normativa per congedi, permessi e lavori agili
- Presentazione di Fausto Bertinotti, La sinistra che non c’è – Galatina, 12 luglio 2025
- La fin de l’Ukraine
- Giacomo Matteotti antifascista ante litteram
- La versione taurisanese di alcuni “dialoghi” popolari sull’inesorabilità ed ‘equità’ della morte
- Don Tonino Bello
- Vincenzo Congedo, Il Salento
- Gli occhi dell’animale
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 34. Dopo la tempesta
- Ottorino Specchia filologo classico
- Inchiostri 154. Michael Kenna e il Giappone
- Manco p’a capa 265. La scienza non è un’opinione
Archivi del giorno: 23 Aprile 2020
Stupidario da Coronavirus
di Paolo Vincenti “Fratelli d’Italia, L’Italia s’è desta, Dell’elmo di Scipio S’è cinta la testa. Dov’è la Vittoria? Le porga la chioma, Ché schiava di Roma Iddio la creò.” Io resto a casa. Andrà tutto bene. W l’Italia! Siamo un … Continua a leggere
Il Giorno della Terra e “le certezze inconfutabili” della scienza
di Ferdinando Boero Qualche giorno fa sono andato a Racale, in una scuola media, invitato a parlare del mio lavoro di naturalista. Pochi giorni prima avevo fatto la stessa cosa in una scuola media di Lecce. Nel Giorno della Terra, … Continua a leggere
Primavera
di Gianluca Virgilio S’oscurano i viali all’improvviso quando dietro i palazzi cade il sole. Qui senti primavera provare le sue ali, nuovi colori smerigliare al vento tepido, ormai, dopo i passati geli. Noi passavamo al suono delle trombe, verdi trame … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento