Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Gli antifascisti del Sud Salento al confino politico (1926-1943)
- I resti di Babele 15. Ragni, musica e possessioni nello sguardo dell’antropologa
- Presentazione di Antonio Costantini, Il sistema difensivo del Salento – Nardò, 19 gennaio 2025
- Manco p’a capa 236. Per un apprendimento scolastico induttivo
- Brutta gente
- Antonio Stanca, Universum A-40
- Luigi Latino, fra arte e pensieri – Galatina, 19 gennaio 2025
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 3. Infanzia salentina
- Inchiostri 140. La scrittura è porosa
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 6. Apparizione lunare
- Sugli scogli 27. Calma piatta
- La grandezza di Leopardi così diversa per ciascuno
- Convegno Internazionale su Schopenhauer – Lecce, 15-16 gennaio 2025
- Taccuino di traduzioni 16. Philippe Jaccottet
- Una lettera di… 17: una lettera di Giacinto Urso (nel trigesimo della scomparsa)
Archivi del giorno: 23 Aprile 2020
Stupidario da Coronavirus
di Paolo Vincenti “Fratelli d’Italia, L’Italia s’è desta, Dell’elmo di Scipio S’è cinta la testa. Dov’è la Vittoria? Le porga la chioma, Ché schiava di Roma Iddio la creò.” Io resto a casa. Andrà tutto bene. W l’Italia! Siamo un … Continua a leggere
Il Giorno della Terra e “le certezze inconfutabili” della scienza
di Ferdinando Boero Qualche giorno fa sono andato a Racale, in una scuola media, invitato a parlare del mio lavoro di naturalista. Pochi giorni prima avevo fatto la stessa cosa in una scuola media di Lecce. Nel Giorno della Terra, … Continua a leggere
Primavera
di Gianluca Virgilio S’oscurano i viali all’improvviso quando dietro i palazzi cade il sole. Qui senti primavera provare le sue ali, nuovi colori smerigliare al vento tepido, ormai, dopo i passati geli. Noi passavamo al suono delle trombe, verdi trame … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento