Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Le Storie dello scirocco di Paolo Vincenti
- Lezione sulla Storia delle teorie del salario (18 giugno 2025)
- Lettura del dialogo Le streghe di Cesare Pavese
- Il conflitto tragico in Medio Oriente
- La Pasqua di Faulkner
- In moto con l’arte
- Mio antico Salento
- Conferenze sull’Anfiteatro di Lecce, a cura di Francesco D’Andria – Lecce, 19 giugno – 3 luglio 2025
- Presentazione di Aldo D’Antico, Un paese vuol dire…, a cura di Paolo Vincenti – Parabita, 19 giugno 2025
- Manco p’a capa 262. I funambolismi logici del Ministero della Paura
- Intervista a Francesco D’Andria: «C’è un anfiteatro negato: restituiamolo alla città e poi riapriamo agli eventi»
- L’annosa e controversa questione della demolizione del sepolcro dei Carraresi-Papafava sul sagrato della Basilica del Santo a Padova
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 30. Paesaggio urbano con frutteto
- Lezione di Antonio Prete, Francesco e il Cantico delle creature – Milano, 18 giugno 2025
- Tra indignazione e malinconia: a proposito di Paolo Maria Mariano, Parlami…
Archivi del giorno: 15 Luglio 2020
Autonomia differenziata delle sedi universitarie? No grazie!
di Guglielmo Forges Davanzati Nel DDL Semplificazioni si fa strada una norma che prevede l’autonomia differenziata delle sedi universitarie. Si tratta di una misura che va in piena continuità con quanto in parte realizzato dai precedenti governi e che si … Continua a leggere
Eri l’acqua nel calcare
di Antonio Prete Eri l’acqua nel calcare, nascosta sotto le rughe delle aspre scogliere, sotto i vuoti gherigli delle noci, eri il suono del grillo nella notte . che offriva alle parole il suo velluto, eri la prima riga di … Continua a leggere