Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Piazza Vecchia 12: il piacere abita qui
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
Archivi del giorno: 8 Giugno 2021
Io lo sapevo che lui stava fingendo…
di Antonio Errico Si crede in qualcosa, comunque, sempre. Si crede in modo convinto, senza ombra di dubbio, con lucido pensiero, entusiasmo, sentimento. Si crede in qualcosa e si ha la certezza che in quella cosa si crederà per sempre, … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Letteratura, Prosa, Racconti di Antonio Errico
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
L’abito nuovo della regina
di Evgenij Permjak Se non mi accuserete di contrabbando dalla Danimarca, vi racconterò, perché no, una favola del tutto opposta a quella famosa in tutto il mondo. Un tempo vissero sulla terra due tessitori, due sarti. Filavano dal nulla favolosi … Continua a leggere
Pubblicato in Favole, fiabe e racconti di Evgenij Permjak, I mille e un racconto
Contrassegnato Evgenij Permjak
Lascia un commento