Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Una biografia di Re Artù
- Manco p’a capa 253. Uccelli
- Marcello Toma, Atlantide 2.0
- Il Cantico delle Creature: intervista ad Antonio Prete
- La lectio di Antonio Prete al castello di Copertino. Storia e poesia nel Cantico delle creature
- Presentazione di Diego Cugia, Il principe azzurro – Parabita, 29 aprile 2025
- Voyage d’étude en croisière
- I resti di Babele 27. Rina Durante, dall’isola di Saseno verso la letteratura
- Prima del cortometraggio “Vite d’artista. Trasfigurazioni” di Raffaele Gemma – Galatina, 25 aprile 2025 (presso il Teatro Cavallino Bianco)
- Lezione di Antonio Prete sul Cantico delle Creature – Copertino, 28 aprile 2025
- Vincenzo Talarico: un meridionale nella Roma di Flaiano e Fellini
- Presentazione della Nuova edizione della Storia del Grande Salento di Lino De Matteis – Campi Salentina, 27 aprile 2025
- In ricordo di Carlo Mauro – Galatina, 27 aprile 2025
- La Festa della Liberazione spiegata ai ragazzi
- Maria Teresa Sparascio, nome di battaglia: donna
Archivi del giorno: 26 Giugno 2021
Un eroe bizantino per Castro
di Francesco D’Andria Ormai, specie dopo il riconoscimento della rotta di Enea da parte del Consiglio d’Europa, molti conoscono Castro per la scoperta del santuario di Atena, che ha reso concreta la descrizione, nell’Eneide, di questo luogo sulla costa salentina, … Continua a leggere
L’Università delle anomalie
di Guglielmo Forges Davanzati Da tempo si discute sulla necessità di intervenire a livello legislativo sul percorso da seguire per conseguire il ruolo di Professore Universitario, con l’introduzione di nuove figure: cosiddetto pre-ruolo. Soprattutto il legislatore sente la necessità di … Continua a leggere
Manco p’a capa 60. Se la VIA è solo un ostacolo…
di Ferdinando Boero Una parte significativa dei fondi del Piano Nazionale di Recupero e Resilienza dovrebbe essere impiegata per attuare il New Green Deal e la Transizione Ecologica, per innovare i sistemi di produzione e consumo in termini di sostenibilità, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento