Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il Male, quattro anni di sassate satiriche
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 6. “Iannuzzeide”
- Rosanna Verter e la storia di Galatina
- Marcello Toma, La verità nascosta – dittico
- Quelques précisions sur l’Ukraine
- Il SATOR AREPO di Cavallino e gli altri SATOR del Salento
- Inchiostri 141. Cattedrali e chiostri del Romanico
- Da Vento a Tindari (1930) a Nell’isola (1966): la Sicilia di Quasimodo (prima parte)
- Il busillis
- Carteggio Mario Marti – Gianluca Virgilio 5. La morte di mio padre
- Bettina d’Andrea, insigne giurista bolognese del XIV secolo
- Presentazione di Simone Giorgino, Eretico barocco – Nardò, 23 gennaio 2025
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 7. Paesaggio della scogliera ionica
- Manco p’a capa 237. Leggere la Bibbia a scuola
- Geometria del visibile
Archivi del giorno: 26 Settembre 2021
Ricordo di Pasquale Barone
di Pietro Giannini Ho avuto il piacere di avere il Prof. Barone come insegnante di latino e greco nella prima liceale. I miei ricordi di lui come docente sono limitati a quella classe perché l’anno successivo egli andò via. In … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Pietro Giannini
1 commento
Manco p’a capa 71. Perché gli uomini uccidono le donne
di Ferdinando Boero Jimi Hendrix, in Hey Joe, racconta dell’omicidio di una donna fedifraga. Tom Jones accoltella Delilah perché lo tradisce. Frank Zappa in Bamboozled by love racconta di una donna che tradisce e finisce sotto al prato davanti a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Saturae VII
Poesie di Paolo Vincenti commentate da Gianluca Virgilio Morte di un poeta Hai voluto comporre un poema marinaro, dannazione. ma hai imitato pedissequamente gli antichi, farcendo di allegorie e metafore la narrazione. Su quella della nave in tempesta, hai proprio … Continua a leggere→